Metabolismo e dispendio energetico facciamo chiarezza

  • Cosa s’intende per metabolismo?

si intende tutta la serie di reazioni che avvengono all’interno del nostro organismo.

  • E per dispendio energetico?

Volendo trasporre questo concetto in campo alimentare, quando parliamo di dispendio energetico giornaliero ci riferiamo al fabbisogno di energia di un individuo nell’arco di una giornata; questo dipende da tre fattori:

  • Metabolismo basale

  • Termogenesi

  • Attività fisica giornaliera

il metabolismo basale, che rappresenta la quota di energia di cui un soggetto ha bisogno per mantenere le proprie funzioni vitali in condizioni di riposo e che rappresenta – dei tre -il parametro quantitativamente maggiore.

Il metabolismo basale dipende dalla composizione corporea, dall’età, dal sesso e da molti altri fattori e la sua valutazione è imprescindibile per la strutturazione di un piano alimentare personalizzato

L’attività fisica giornaliera è la quota più variabile del dispendio energetico, visto che dipende dallo stile di vita del soggetto.

La termogenesi è dovuta alla produzione extra di calore causata dall’assunzione degli alimenti e di alcuni farmaci così come per esempio dal freddo

La somma di questi tre parametri costituisce, quindi, il dispendio energetico di un individuo, che deve essere attentamente valutato per poter seguire un piano alimentare bilanciato ed in linea con le proprie necessità che possono di volta in volta cambiare.

Resta aggiornato per capire come valutare a livello ambulatoriale quale è il tuo metabolismo basale e, quindi, il tuo fabbisogno energetico giornaliero!

Dottoressa Filoni
Contatti
Scrivimi