La medicina rigenerativa
L’evoluzione costante della ricerca dei materiali e lo studio delle loro capacità terapeutiche, rende questo capitolo un vero e proprio universo in cui il Medico Estetico, assieme a figure sinergiche e complementari, può intervenire sul paziente, attraverso l’utilizzo dei classici strumenti di fine precisione tipici dell’estetica con minor impatto ed invasività possibile, regolando diversi inestetismi o patologie su diversi tessuti ed apparati dell’organismo
In che ambito trova applicazione?
Esiste una diversità di utilizzo della stessa sostanza in due distretti separati per scopi apparentemente opposti; è tipico esempio l’utilizzo della Tossina Botulinica, infatti si può impiegare sia con effetto rilassante per le rughe d’espressione del terzo superiore del volto, sia come soluzione ad Iperidrosi prevalentemente palmare, plantare od ascellare .
Quali sono le finalità del trattamento?
La finalità dell’iniettivo rientra nel quadro generale di Medicina Rigenerativa che tende al miglioramento dell’organismo nel rispetto della fisiologia dei tessuti del paziente , sia con necessità a breve che a medio o lungo termine .